Biscotti di Pan di zenzero

by • 19 Dicembre 2013 • Biscotti, Dolci, NataleComments (0)6735

Si avvicina il Natale e questi biscottini sono ideali per una merenda davanti alla stufa o al camino sorseggiando una tazza di Caffè Americano bollente o se preferite del buon te.

Per questa ricetta ho preso spunto dal sito di GialloZafferano ma con qualche piccola modifica da parte mia.

Ingredienti per 30-35 biscotti poi dipende dai vostri stampini i miei erano un po’ grandi quindi me ne sono venuti meno:
Farina “00” – 350 gr
Zucchero 160 gr
Burro 150 gr
Uova 1
Sale 1 pizzico
Miele 150 gr (o melassa)
Cannella in polvere 2 cucchiaini rasi
Noce moscata in polvere 1/4 di cucchiaino
Zenzero in polvere 2 cucchiaini rasi
Chiodi di garofano in polvere 1/2 cucchiaino io non l’ho messo perché non mi piace
Bicarbonato 1/2 cucchiaino


Ingredienti per la glassa colorata:

Coloranti alimentari a piacere
Zucchero a velo
Acqua

Procediemento:

In una ciotola o meglio nel mixer, mettete la farina,  lo zucchero, le spezie, il bicarbonato, il miele e per ultimo il burro freddo tagliato a pezzettini, azionate il mixer o cominciate a impastare se avete scelto di impastarli a mano fino ad ottenere un composto sbricioloso.
In ultimo unite anche l’uovo e impastate ancora qualche secondo fino ad ottenere una palla.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio d’ore.
Dopo le due ore riprendete il vostro impasto e stendetelo in una sfoglia sottile, circa 4 mm di spessore e ricavatene tanti biscotti con delle formine natalizie a piacere (il classico è l’omino di pan di zenzero come quello nel cartone di Shreck).
Quocete i vostri biscotti in forno caldo a 180°C per 10/12 minuti.

Quando saranno freddi decorateli con la glassa colorata.
Per la glassa basta prendere lo zucchero a velo, quello che avete in casa, io ho riciclato quello che ho trovato nella scatola del pandoro, lo mettete in una ciotola e aggiungete un cucchiaino d’acqua e mescolate, regolatevi voi in base alla quantità di zucchero utilizzata, se troppo asciutto aggiungete altra acqua, mi raccomando pochissima alla volta, se per caso vi viene troppo liquido dovrete aggiungere altro zucchero.
Una volta ottenuta la glassa bianca suddividetela in tante ciotoline quanti sono i colori che volete ottenere.
Teneta anche conto che se utilizzate i coloranti liquidi dovrete sostituirli all’acqua.

E adesso godetevi i vostri Gingerbread e Buon Natale !!!

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
To prove you're a person (not a spam script), type the security word shown in the picture. Click on the picture to hear an audio file of the word.
Anti-spam image