Avendo un po’ di polenta avanzata dal giorno prima mi è tornata alla mente una ricettina veloce veloce ma molto golosa che preparava sempre mia zia… le frittellone delle giostre… quanti ricordi 🙂
Il procedimento è molto semplice ma non vi posso dare le dosi precise in quanto dipende molto dalla consistenza della vostra polenta, la mia era molto dura quindi ho aggiunto anche un paio di cucchiai di latte…
Per prima cosa, tagliate a pezzettini piccoli la polenta e aggiungete poca farina per volta (bianca TIPO “00”), cominciate con un cucchiaio e regolatevi in base a come viene l’impasto, io come dicevo ho aggiunto un pochino di latte perché la mia polenta era molto asciutta, amalgamate bene il composto prima con la forchetta e poi a mano, così riuscite ad individuare eventuali pezzettini di polenta più duretta e li potete eliminare.
Quando avete raggiunto una consistenza compatta ma morbida e lavorabile, mettete a riposare in frigorifero per 10 minuti.
Fate scaldare l’olio per la frittura.
Togliete dal frigorifero il vostro impasto e dividetelo in parti uguali più o meno della grandezza di un mandarino e stendetelo ricavandone delle frittelle dello spessore di circa 3/4 mm, tuffatene una alla volta nell’olio e quando sono dorate fatele asciugare dell’olio in eccesso nella carta assorbente.
Spolverizzatele con abbondante zucchero proprio come al luna Park o se preferite con lo zucchero a velo.
I vostri bambini si leccaranno le dita, come ha fatto la mia piccola ieri sera.
Buon appetito !!!
Stella di Pan brioches alla nutella Next Post:
Biscotti di Santa Lucia