Questa è una torta molto fresca e adatta ad una merenda estiva o come dessert dopo una cena un po’ sostanziosa…
Il sapore aspro del lime aiuta sicuramente la digestione… è un dolce originario delle isole Keys, al largo di Miami.
E’ la torta preferita di mio marito e dopo molte richieste ieri sera ho deciso di prepararla…
La ricetta l’ho presa dal sito http://www.unamericanaincucina.com, sono una grande estimatrice di tutti i dolci americani e dopo essere stata a New York ed aver visitato la famosissima pasticceria California Bakery ho deciso di imparare e sperimentare queste delizie, il sito che ho citato mi è d’ispirazione e d’aiuto visto che questa ragazza è americana e sicuramente conosce molti trucchetti.
Ecco la ricetta con qualche consiglio da parte mia…
INGREDIENTI:
Base:
150 gr di biscotti digestivi sbriciolati
30 gr di zucchero
85 gr di burro fuso (io ne metterei un po’ meno perché la base è risulatata un po’ troppo burrosa)
Ripieno:
4 grandi tuorli d’uovo
400 gr di latte condensato zuccherato
120 gr di succo di lime
1 cucchiaio di scorza di lime, grattugiata
Guarnizione di meringa facoltativa:
4 albumi
2 cucchiai di zucchero
Procedimento:
Per 8-10 Scaldate il forno a 190°C. Mettete la griglia nella parte centrale del forno. Imburrate una teglia rotonda del diametro di 23 cm.
Per la base: frullate insieme i biscotti sbriciolati, lo zucchero ed il burro fuso. Versate il composto nella teglia imburrata, pressatelo e livellatelo sul fondo e sui lati aiutandovi con un cucchiaio. Infornate la base per 10 minuti a 190°C. Fatela raffreddare. Abbassate la temperatura del forno a 160°C.
Per il ripieno: sbattete bene i tuorli con un mixer elettrico per renderli leggeri e soffici (circa 3 minuti). Aggiungete gradualmente il latte condensato e continuare a lavorare fino ad ottenere nuovamente un composto soffice e leggero (circa 4-5 minuti). Unite il succo e la scorza di lime e mescolate bene. Versate la crema sulla base e cuocete la torta per circa 15 minuti a 160°C. Se fate la guarnizione di meringa, applicatela sulla torta dopo 10 minuti di cottura quindi continuate a cuocere per altri 10 minuti. Altrimenti, togliete la torta dal forno dopo 15 minuti e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Quando il dolce si sarà completamente raffreddato copritelo e tenetelo in frigorifero fino al momento di servire.
Per la guarnizione di meringa: Montate a neve gli albumi con lo zucchero. Stendete il composto sulla torta calda, coprendo bene tutta la superficie e creando un “monte” di meringa sulla torta. Infornate a 180°C per 10 minuti, o finche’ sarà dorata. Se volete dorarla di più, potete passarla sotto il grill per qualche minuto.
e buon appetito…
Dottoressa Velia Platto Psicologa Next Post:
Pear Streusel Breakfast Buns
Buonissima!!!